Esprimila come vuoi, Helios è la tua energia

Negli ultimi tempi, abbiamo ricevuto dai nostri clienti numerose segnalazioni di telefonate sospette provenienti da call center che si spacciano per la nostra azienda. Questi truffatori utilizzano ogni stratagemma possibile per ottenere informazioni sensibili o indurre i clienti a cambiare contratto, arrivando persino a diffondere false notizie, come la presunta chiusura della nostra società.

È fondamentale riconoscere queste truffe e sapere come agire. In questo articolo, ti forniremo alcuni consigli utili per difenderti.

Come riconoscere una truffa telefonica:

  1. Verifica l’identità del chiamante. La nostra azienda non richiede mai dati personali sensibili, come il codice IBAN o il POD, tramite una semplice telefonata.
  2. Diffida delle pressioni. Frasi come “La sua fornitura verrà sospesa” o “Siamo l’unica azienda autorizzata nel suo comune” sono segnali chiari di tentativi di truffa.
  3. Controlla i numeri ufficiali. Le nostre comunicazioni ufficiali avvengono sempre tramite numeri ben identificabili. Inoltre, eventuali comunicazioni importanti sono sempre anticipate da avvisi scritti o tramite i nostri canali ufficiali.

Oltre a difendersi dalle truffe è necessario anche combattere i call center senza scrupoli, pertanto, se hanno tentato di truffarti è un dovere morale segnalarlo alle autorità competenti!

Per questo abbiamo aderito all’iniziativa del portale antitruffa, da oggi infatti è possibile segnalare un tentativo di truffa con pochi semplici click andando su https://portaleantitruffa.it/.

L’impegno di Helios Energia

La nostra priorità è sempre stata il benessere dei clienti, la trasparenza e la sostenibilità. Per questo abbiamo scelto di partecipare a questo progetto di grande valore:

  • Tutela del Consumatore. Vogliamo garantire che ogni cliente sia adeguatamente informato e protetto da possibili frodi, contribuendo così a rendere il mercato dell’energia più sicuro e trasparente.
  • Responsabilità Sociale. È fondamentale segnalare pratiche commerciali scorrette per prevenirne la diffusione, soprattutto a danno dei consumatori più vulnerabili. Il nostro team si impegna a fornire assistenza e strumenti utili affinché ogni cliente possa diventare un consumatore consapevole.
  • Sensibilizzazione e Consapevolezza. Diffondere informazioni sulle truffe aiuta a promuovere un utilizzo più responsabile delle risorse energetiche, evitando sprechi e costi superflui.

Perché nasce il Portale Antitruffa?

L’esigenza principale che ha portato alla nascita dello strumento è quella di proteggere i consumatori dalle truffe nel mercato energetico. I truffatori sono diventati sempre più abili a “camuffarsi” da legittimi fornitori di energia, promettendo, ad esempio, forti sconti in cambio di una minima variazione al contratto.

Le vendite eseguite senza rispettare il codice di condotta commerciale (a cui tutti gli operatori del mercato sono soggetti) colpiscono gli operatori che hanno sempre lavorato con correttezza e rispetto verso la concorrenza. Agire da soli nei confronti di queste persone potrebbe non bastare, ma tutti insieme possiamo ottenere giustizia.

Cosa offre il Portale

Sul sito si potrà visualizzare un’interfaccia semplice e intuitiva che guida l’utente attraverso tutte le fasi dell’inserimento dei dati. Le informazioni sul tentativo di truffa vengono raccolte dagli operatori aderenti, analizzate da A.R.T.E. per capire quali tratti comuni hanno con altre segnalazioni ricevute ed utilizzate per informare gli organi di Governo e le autorità di settore come AGCOM, Antitrust e ARERA.

Come funziona il Portale

Se sospetti di essere stato vittima di una truffa, usa l’apposita sezione per inviare una segnalazione. Non è richiesta la registrazione al portale e i dati che dovrai inserire sono tutti già in tuo possesso. La segnalazione richiede solo 3 semplici passaggi e puoi effettuarla, a breve, su questo link: https://portaleantitruffa.it/

Diventa un consumatore informato: la tua sicurezza ed un uso consapevole dell’energia dipendono da te!

Hai una segnalazione da fare? clicca qui

Video Tutorial Portale Antitruffa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *